L’alternanza scuola-lavoro (da ora in poi PCTO) è entrata nel sistema educativo italiano con la legge n. 53 del 28 marzo 2003, che introduce all’articolo 4 la possibilità (non l’obbligo) di svolgere in “alternanza di periodi di studio e lavoro” i corsi del secondo ciclo di istruzione per i giovani dai 15 ai 18 anni.
La Legge 30 dicembre 2018, n. 145 prevede:
– la ridenominazione dei percorsi di alternanza scuola lavoro in “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (denominati per semplicità con l’acronimo PCTO) con una rimodulazione della durata dei percorsi i
quali, con effetti dall’esercizio finanziario 2019, sono attuati per una durata complessiva minima:
non inferiore a 210 ore nel triennio terminale del percorso di studi degli istituti professionali;
non inferiore a 150 ore nel secondo biennio e nell’ultimo
anno del percorso di studi degli istituti tecnici;
non inferiore a 90 ore nel secondo biennio e nel quinto
anno dei licei.
Mettiamo a disposizione la modulistica necessaria per avviare, gestire e verificare i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento che intendiamo proporre ai nostri studenti. Per un corretto utilizzo dei documenti messi a disposizione è importante fare riferimento alle indicazioni riportate nel modulo “Ceck List per la Modulistica”.
QUI la lista delle Aziende convenzionate PCTO
Mod. 2 autorizzazione genitori
Mod. 4 ter Convenzione esperti esterni
Mod. 11 Scheda valutazione da parte dello studente
Mod. 12 Certificazione competenze
Mod. 13 Portfolio dello studente
Mod. 14 Scheda identificazione
Aggiornamento Convenzione già stipulata negli anni precedenti