A TUTTO IL PERSONALE: Comunicazione per giustificazione assenza dal servizio per la sommini strazione del vaccino anti SARS-CoV-2

In allegato alla presente, la lettera della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento della Funziona Pubblica, riguardante la giustificazione assenza dal servizio per la somministrazione del vaccino anti SARS – Cov-2. Non esistono permessi specifici per la somministrazione del vaccino e dunque per l’assenza nel giorno della somministrazione si usufruirà di permessi personali o di altri istituti previsti dal CCNL. Eventuali assenze successive dovute ai postumi del vaccino, sono da considerarsi giornate di malattia ordinaria e quindi sottoposta alla decuratazione di cui all’art. 71, comma 1, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112 convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008 n. 133 (c.d. Legge Brunetta )
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Anna Tiseo Circolare con Allegato

VENERDI’ 17 SETTEMBRE 2021 sciopero di 24 ore CTT NORD Provincia di Pisa

Si comunica agli alunni e alle famiglie che il giorno VENERDI’ 17 SETTEMBRE 2021 è stato indetto uno sciopero di 24 ore, per le strutture CTT NORD, operanti sul territorio della Provincia di Pisa. La comunicazione dell’azienda

Docenti, Alunni, Genitori, Personale ATA, tutti i portatori di interesse: OBBLIGO GREEN PASS

Il Dirigente Scolastico COMUNICA quanto segue:
fino al 31 dicembre 2021, cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque acceda ad ogni struttura scolastica, dovrà possedere ed è tenuto ad esibire la Certificazione Verde Covid-19. Questa disposizione non si applica ai bambini, agli alunni e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.
Si precisa, dunque, che tale estensione dell’obbligo, precedentemente riguardante solo il personale scolastico, riguarda adesso anche i genitori che dovessero richiedere l’accesso per documentate ragioni indifferibili e non risolvibili da remoto, nonché tutti gli operatori esterni (addetti refezione scolastica, esperti esterni, addetti manutenzione ecc.).
In attesa di indicazioni da parte del Miur che chiariscono se con accesso “alle strutture delle istituzioni scolastiche” si intenda l’ingresso dentro gli edifici e i locali e non il semplice accesso ai cortili per portare o riprendere gli alunni, si comunica ai genitori che il controllo del Green Pass sarà effettuato esclusivamente per coloro che avranno necessità di entrare nei vari edifici scolastici per riunioni, convocazioni, incontri con segreterie o business office.
I collaboratori scolastici e i fiduciari di plesso sono tenuti al controllo della certificazione verde come già disposto.
La verifica della validità del GREEN PASS è fatta utilizzando l’apposita applicazione denominata App Verifica C19, installata su un dispositivo mobile. Tale applicazione consente di verificare l’autenticità e la validità delle certificazioni senza la necessità di avere una connessione internet (offline), senza memorizzare informazioni personali sul dispositivo del verificatore e senza rendere visibili le informazioni che hanno determinato l’emissione del green pass.
Come avviene la verifica
1. La Certificazione è richiesta dal verificatore all’interessato che mostra il relativo QR Code (in formato digitale oppure cartaceo).
2. L’App VerificaC19 legge il QR Code, ne estrae le informazioni e procede con il controllo del sigillo elettronico qualificato.
3. L’App VerificaC19 applica le regole per verificare che la Certificazione sia valida.
4. L’App VerificaC19 mostra graficamente al verificatore l’effettiva validità della Certificazione nonché il nome, il cognome e la data di nascita dell’intestatario della stessa. Ai verificatori basta inquadrare il QR Code della certificazione verde Covid-19, che si può esibire in formato cartaceo o digitale, e accertarsi della validità e dei dati identificativi.
Per il rispetto della privacy, ai fini della verifica da parte dell’operatore occorre esibire solo e soltanto il QR- CODE e, nel caso di impossibilità di identificazione personale, il documento di identità solo per verificare che il GP esibito sia effettivamente quello del dipendente.
Si ricorda che il controllo del Green Pass costituisce una ulteriore misura di sicurezza che non sostituisce né annulla quelle precedenti: pertanto rimangono ferme tutte le altre misure di sicurezza già disposte (come, a titolo di esempio, quelle minime indicate dall’art. 1 del D.L. 111/2021: obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, fatta eccezione per i bambini di età inferiore a sei anni, per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso dei predetti dispositivi e per lo svolgimento delle attività sportive; raccomandazione del rispetto di una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro salvo che le condizioni strutturali-logistiche degli edifici non lo consentano”; divieto di accedere o permanere nei locali scolastici ai soggetti con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°).
La presente comunicazione – che potrebbe subire modifiche e/o integrazione che saranno comunicate tempestivamente agli interessati – viene pubblicata all’Albo on line dell’istituzione scolastica e sul sito web dell’istituto ai sensi del D.lgs 241/90 e del C.A.D. D.lgs 82/05 e assume valore di notifica nei confronti degli interessati.
Cecina, 14/09/2021 Circolare obbligo green pass

PERSONALE A.T.A. – ANNO SCOLASTICO 2021-22. CONVOCAZIONE TRAMITE SCUOLA DI RIFERIMENTO (SCUOLA POLO) PER ASSEGNAZIONE POSTI RIMASTI VACANTI DI COLLABORATORE SCOLASTICO (CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO) DM 75/2001.

PERSONALE A.T.A. – ANNO SCOLASTICO 2021-22. CONVOCAZIONE TRAMITE SCUOLA DI RIFERIMENTO (SCUOLA POLO) PER ASSEGNAZIONE POSTI RIMASTI VACANTI DI COLLABORATORE SCOLASTICO (CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO) DM 75/2001. Convocazione CS DM 75 16 SETTEMBRE

Avvio Anno Scolastico 2021/22 ORARIO SCOLASTICO, PERCORSI ACCESSO, COLLOCAZIONI AULE

ORARI INGRESSO/USCITA – Avvio anno scolastico  – Si comunica che l’orario delle classi sarà il seguente:

Dal 15 al 18 settembre 2021
classi 1 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ( tutti gli indirizzi)
classi 2/3/4/5 dalle ore 8.00 alle ore 12.00 (tutti gli indirizzi)

Dal 20 settembre al 30 settembre
Tutte le classi di tutti gli indirizzi dalle ore 8.00 alle ore 13.00/14,00

Dal 1 ottobre orario definitivo.

Gli alunni entreranno dagli ingressi stabiliti per le proprie aule, come da piantina, per conoscere la disposione delle classi/plessi
Cliccare QUI 

Abbinamento Classi/Aule Plesso Marco Polo
Abbinamento Classi/Aule Plesso C. Cattaneo 
Abbinamento Classi/Aule Plesso Magona 

Mappa Ingressi/Aule Plesso Marco Polo piano terra 
Mappa Ingressi/Aule Plesso Marco Polo piano primo 
Mappa Ingressi/Aule plesso C. Cattaneo piano terra 
Mappa Ingressi/Aule plesso C. Cattaneo piano primo 
Mappa Ingressi/Aule plesso Magona piano primo 
Mappa Ingressi/Aule plesso magona piano secondo 

Auguro a tutti buon inizio anno scolastico. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Anna Tiseo

COMUNICAZIONE IMPORTANTE Decreto Legge n.122 sull’accesso ai plessi con certificazione verde COVID-19

Si comunica che a norma del Decreto Legge n.122 del 10 settembre 2021, dal giorno 11 settembre 2021 e fino al 31 dicembre 2021 chiunque acceda alle strutture delle istituzioni scolastiche deve possedere ed è tenuto a esibire la certificazione verde COVID-19.
Pertanto oltre a tutto il personale scolastico, i genitori, gli educatori professionali, gli operai, i fornitori e TUTTI i soggetti interni ed esterni all’amministrazione devono possedere il Green Pass, facendone verificare la validità al personale addetto agli ingressi della scuola (insieme documento di identità). Nel caso in cui l’accesso alle strutture sia motivato da ragioni di servizio o di lavoro, la verifica sul rispetto delle prescrizioni deve essere effettuata anche dai rispettivi datori di lavoro.
La disposizione di cui all’oggetto NON si applica agli studenti e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti dalla relativa circolare del Ministero della Salute. La presente disposizione non fa venir meno la necessità per il personale esterno di registrarsi all’entrata, come previsto dalla normativa e dai Protocolli anticovid. Ai trasgressori si applicheranno le sanzioni previste dalla legge.
Sul sito web dell’istituto è consultabile l’informativa sul trattamento dei dati personali per la verifica del possesso delle certificazioni verdi COVID-19.
Inoltre si comunica che per il personale dipendente dell’Istituto, come da nota del M.I. n. 953 del 9 settembre 2021, dal 13 settembre 2021 l’Istituto introdurrà progressivamente la verifica della certificazione mediante piattaforma SIDI, al fine di ottimizzare l’efficacia e l’efficienza del processo di controllo. Permane fino a diversa comunicazione anche l’utilizzazione dell’AppC19 per la verifica all’ingresso degli edifici scolastici.
Si confida nella fattiva collaborazione di tutti nell’interesse comune della prevenzione anti-Covid a tutela della salute e della serenità della nostra comunità scolastica. IL DIRIGENTE SCOLASTICOProf.ssa Anna Tiseo  LA CIRCOLARE 

Modalità di svolgimento riunioni dei Dipartimenti disciplinari del 6 settembre e direttive di comportamento

Modalità di svolgimento riunioni dei Dipartimenti disciplinari di settembre e direttive di comportamento – Con riferimento alle riunioni dei Dipartimenti disciplinari che si terranno il giorno 6 settembre 2021 

Modalità di svolgimento
Ogni Dipartimento ha un’aula assegnata come indicato nell’allegato, che permette il distanziamento
necessario per effettuare la riunione in presenza, in particolare il gruppo DOS si riunirà diviso in due
gruppi: Cattaneo e Marco Polo.
I docenti che ravvisano di essere in situazione di rischio possono comunicare, con mail alla posta
istituzionale (liis00200n@istruzione.it) che intendono partecipare ai lavori in modalità telematica.
I Dipartimenti che sono collocati al piano terreno entreranno dal portone centrale;
I Dipartimenti che sono collocati al primo piano entreranno dalla pinetina ingresso AFM;
I Dipartimenti che sono collocati al Liceo (capannone) entreranno dal cancello posto nel parcheggio
via Ambrogi.
Direttive di comportamento
1) ciascun docente si recherà direttamente nell’aula destinata al proprio Dipartimento senza
andare in giro o soffermarsi in uffici o altro se non per motivi urgenti;
2) la permanenza a scuola dovrà durare il tempo strettamente necessario per discutere ed
approvare i punti messi all’odg della convocazione;
3) i Docenti si atterranno alle direttive del Ministero della Salute ed indosseranno la mascherina;
4) il Dirigente
5) i Collaboratori scolastici dovranno disinfettare e areare i locali prima e dopo la riunione.

ATTENZIONE: Clicca qui per conoscere la dislocazione nelle aule delle riunioni di Dipartimento 

 

A tutto il Personale: il 9 settembre 2021 dalle ore 11:00 alle ore 12:00 si terrà il corso di formazione sulla Sicurezza

Si comunica che il giorno 9 settembre 2021 dalle ore 11:00 alle ore 12:00si terrà il corso di formazione sulla Sicurezza sulla piattaforma Teams rivolto a tutto il personale docente e ATA.  Ufficio DSGA