A tutti gli studenti e alle loro famiglie, Al personale docente, Al personale Ata: Gestione pandemica a scuola dal 1 maggio 2022

Utilizzo dispositivi di protezione individuale
L’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie di tipo chirurgico, o di maggiore efficienza tipo ffp2, permane fino al termine dell’anno scolastico. Viene fatta eccezione per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso dei dispositivi di protezione stessi, e per lo svolgimento delle attività sportive. Le misure previste dal Protocollo anti-covid in vigore e dalle norme di livello superiore rimangono in vigore.
Accesso ai locali scolastici – Green pass
L’accesso ai locali scolastici dal 1 maggio non prevede più l’obbligo di Green pass base per i soggetti esterni. Pertanto il controllo del Green pass all’ingresso non sarà più effettuato. Per tutto il personale rimane in vigore l’obbligo vaccinale. Il personale Ata non vaccinato non sarà più tenuto all’effettuazione del tampone ogni 48 ore. Per quanto concerne il personale docente è consentito, fino al 15 giugno 2022, lo svolgimento delle attività
didattiche a contatto con gli alunni soltanto al personale docente non inadempiente con l’obbligo vaccinale, che risulti quindi in possesso di Green pass rafforzato, nonché ai soggetti esentati dalla vaccinazione.
Considerazioni finali
Lo stato di emergenza è terminato, ma la pandemia e soprattutto la diffusione del virus che causa Covid19 non è purtroppo terminata. Tutti i soggetti che frequentano la scuola o vi accedono a vario titolo, sono invitati a prestare comunque attenzione seguendo le regole dettate dal protocollo anti-covid: divieto di assembramenti (si raccomanda l’uso delle mascherine anche all’aperto in caso di temporanei assembramenti), igienizzazione delle mani con gli appositi gel ecc..
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Anna Tiseo – La Circolare Gestione pandemica scuola dal 1 maggio