Lettera alle Famiglie e agli Alunni

Gentili genitori e cari alunni,
il rispetto dei beni comuni e, nel caso particolare, di locali, arredi ed attrezzature, sussidi didattici della scuola, è, oltre che un dovere civico, un obbligo giuridico. Le strutture e le attrezzature dell’istituto sono beni della comunità acquistati e gestiti con danaro pubblico ossia proveniente da tutti i cittadini.I numerosi e continui comportamenti irrispettosi e danneggiamenti volontari – questi ultimi rilevando anche penalmente-, grandi e piccoli che siano, sono gesti di inciviltà inammissibili dovunque e soprattutto in un luogo di apprendimento e cultura. I genitori sono pregati di sensibilizzare i propri figli sul dovere di salvaguardare le 2condizioni funzionali e igieniche degli ambienti ed il corretto utilizzo e conservazione di arredi, attrezzature e tutti i beni scolastici.
I comportamenti contrastanti con tale dovere saranno, dalla scuola, puniti severamente dal punto di vista disciplinare oltre che si agirà nei confronti dei responsabili degli stessi per il risarcimento dei danni (ed eventualmente anche penalmente). Si ricorda che, come stabilito nei regolamenti di istituto, se non sarà possibile individuare i diretti responsabili, i danni saranno risarciti dalla classe e/o da più classi

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Anna Tiseo – La Comunicazione