DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE SUSSEGUENTI ALLA NOTA MIUR 279 dell’8 marzo 2020
Il Dirigente scolastico, in adempimento della nota MIUR 279 dell’8 marzo 2020, per cui “i dirigenti scolastici organizzano le attività necessarie concernenti l’amministrazione, la contabilità, i servizi tecnici e la didattica, avvalendosi prevalentemente (per quanto possibile) della modalità a distanza, secondo le modalità semplificate previste dalla Nota 6 marzo 2020, n. 278”, gli assistenti amministrativi e gli assistenti tecnici sono invitati a presentare istanza al Dirigente scolastico di lavoro agile, dichiarando di disporre, presso il proprio domicilio, di tutta la strumentazione tecnologica adeguata a svolgere il proprio compito e deve poter garantire la reperibilità telefonica nell’orario di servizio. In caso di numerose richieste di lavoro agile, il Dirigente scolastico privilegerà nella concessione i soggetti portatori di patologie che li rendono maggiormente esposti al contagio, coloro che si avvalgono dei servizi pubblici di trasporto per raggiungere la sede lavorativa e i lavoratori sui quali grava la cura dei figli a seguito della sospensione dei servizi dell’asilo nido e delle scuole dell’infanzia. In ogni caso, come già disposto in via d’urgenza a partire dal giorno 5 marzo u.s., l’organizzazione sarà volta a garantire solo l’attività essenziale, adottando in proposito ogni forma di flessibilità. Per quanto concerne il personale docente, la presenza nelle istituzioni scolastiche è strettamente correlata alle eventuali esigenze connesse alla attività didattica a distanza. Dunque si richiede al personale docente che intenda recarsi a scuola per tali motivi di concordare la propria presenza a scuola con il Dirigente scolastico solo dopo aver cercato di risolvere le problematiche con l’animatore digitale. La Circolare: Disposizioni organizzative