Blog

Disposizioni straordinarie 25 marzo

INTEGRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI STRAORDINARIE DEL 19 MARZO 2020. Si DISPONE
che le precedenti disposizioni organizzative siamo prorogate siano al 3 aprile 2020, salvo ulteriori proroghe delle disposizioni del DPCM del 11.3.2020 e del MIUR. Il Dirigente scolastico Prof.ssa Anna Tiseo – La Circolare

 

 

 

Integrazioni delle disposizioni straordinarie del 14.03.2020

INTEGRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI STRAORDINARIE DEL 14 MARZO 2020

a rettifica ed integrazione delle precedenti disposizioni organizzative che, a partire da venerdì 20 marzo 2020 e fino al 25 marzo 2020, salvo ulteriori proroghe delle disposizioni del DPCM del 11.3.2020: – tutti i collaboratori scolastici sono “esentati dal servizio”, dopo che abbiano già usufruito “degli strumenti delle ferie pregresse, del congedo, della banca ore, della rotazione e di altri analoghi istituti, nel rispetto della contrattazione collettiva”. Di ciò si accerterà il DSGA. Il periodo di esenzione dal servizio costituisce servizio prestato a tutti gli effetti di legge; – che gli stessi collaboratori scolastici rimangano “reperibili” secondo i turni già precedentemente stabiliti per i casi in cui il Dirigente scolastico ravvisi la urgente necessità della loro presenza per necessità inderogabile di accedere all’edificio scolastico; – verrà individuato, in accordo con il DSGA, un collaboratore scolastico disponibile a rispondere alle chiamate trasferite dal centralino della scuola, fermo restando che sono state attivate linee dirette ad ogni ufficio come sopra.
Il Dirigente scolastico Prof.ssa Anna Tiseo la Circolare: Integrazioni delle disposizioni straordinarie del 14.03.2020

ATTENZIONE: CONSULTARE LE DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE STRAORDINARIE del 14 Marzo

Rettifica ed integrazione delle precedenti disposizioni organizzative:  a partire da lunedì 16 marzo 2020 e fino al 25 marzo 2020 salvo ulteriori proroghe delle disposizioni del DPCM del 12.3.2020:

il DSGA e tutti gli assistenti amministrativi e tecnici dell’Istituto prestino servizio in modalità di lavoro agile seguendo l’orario: dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 14.00;

Il DSGA gestirà la propria attività con l’autonomia operativa e le responsabilità che attengono al suo profilo professionale. Coordinerà da remoto le attività dei servizi generali ed amministrativi e, per la parte di competenza propria e del suo ufficio, garantirà che le scadenze indifferibili e non prorogate vengano rispettate. Coordinerà la sua attività con quella del DS a cui riferirà quotidianamente. Opererà secondo il suo orario di servizio ma, laddove le circostanze lo rendano indifferibilmente necessario, garantirà la sua presenza, da remoto o fisica, anche in altro orario.

le comunicazioni interne del personale amministrativo saranno garantite, oltre che dalle consuete modalità di utilizzo della posta elettronica istituzionale dedicata e piattaforma di Segreteria Digitale, anche dalla condivisione di numeri di telefono personali di reperibilità;

nell’istituto sia presente 2 unità di collaboratore scolastico a presidio del centralino telefonico secondo la turnazione stabiliti dal DSGA; si ribadisce che In ottemperanza alla nota MIUR 323 del 10/03/2020, la mancata prestazione lavorativa dei collaboratori scolastici per le giornate non coinvolte nelle turnazioni verrà sopperita con la fruizione di recuperi e/o eventuali ferie residue a.s 2018/19 ovvero, mediante l’applicazione dell’art. 1256 c. 2 del codice civile;

coloro che avranno, per motivi legati ad attività indifferibile, la necessità inderogabile di accedere all’edificio scolastico, dovranno comunicarlo mediante mail all’indirizzo istituzionale della scuola liis00200n@istruzione.it e/o del Dirigente scolastico preside@polocattaneo.it; il Dirigente scolastico autorizzerà l’accesso solo per necessità urgenti e improrogabili e per il minor tempo possibile.

– Il Dirigente scolastico, in relazione alla complessiva responsabilità per i risultati, organizzerà autonomamente i tempi ed i modi della propria attività, correlandola in modo flessibile alle esigenze della istituzione cui è preposto e all’espletamento dell’incarico affidatogli (art. 15, c. 1 del CCNL area V dell’11 aprile 2006), garantendo il presidio su tutta la comunità educante sia per le attività didattiche che amministrative, oltre che per i rapporti professionali e umani con i dipendenti, l’utenza e gli stakeholders.

A tutela della salute propria e degli altri, il Dirigente scolastico, qualora e quando ritenesse di dover essere presente in ufficio, farà in modo da permanervi il minor tempo possibile. Il Dirigente scolastico Prof.ssa Anna Tiseo

++Rettifica Nuove disposizioni organizzative in attuazione dei turni di lavoro del personale ATA a partire da lunedì 16 marzo fino a sabato 28 marzo

Il personale Collaboratore Scolastico, a seguire rispetto alle precedente circolare per l’organizzazione già attivata del contingente minimo, consistente in n. 2 unità per il solo plesso di Via Montesanto come stabilito dalla Contrattazione d’Istituto, e dal Piano Straordinario delle Attività, seguirà la seguente turnazione quotidiana, RETTIFICATA:

Lunedì 16 marzo: ore 8:00/14:00 Cinzia Manetti – Dania Agilli
Martedì 17 marzo: ore 8:00/14:00 Antonio Bua – Natascia Toma
Mercoledì 18 marzo: ore 8:00/14:00 Maria Rosaria Esposito – Teresa Proro Giglio
Giovedì 19 marzo: CHIUSURA PER FESTIVITÀ SANTO PATRONO
Venerdì 20 marzo: ore 8:00/14:00 Giuseppe La Torre – Anna Maria Aiello
Sabato 21 marzo: ore 8:00/14:00 Maria Rende – Micol Rossetti

A seguire:

Lunedì 23 marzo: ore 8:00/14:00 Angela Iannarella – Paola Nassi
Martedì 24 marzo: ore 8:00/14:00 Rossella Nannini – Tiziana Giannoni
Mercoledì 25 marzo: ore 8:00/14:00 Cateriana Terranova –  Laura Simoncini
Giovedì 26 marzo: : ore 8:00/14:00 Marco Bandini – Cinzia Manetti
Venerdì 27 marzo: ore 8:00/14:00 Giuseppe La torre – Micol Rossetti
Sabato 28 marzo: ore 8:00/14:00 Teresa Proro Giglio – Dania Agilli

Questa turnazione è stata predisposta salvo eventuali modifiche che potrebbero intervenire già da lunedì 16 marzo 2020 o a seguire con possibilità eventuale di un solo collaboratore in presenza ed altro reperibile.

Per quanto concerne gli Assistenti Tecnici sono da tenere in considerazione le turnazioni già stabilite.

Per gli Assistenti Amministrativi, si rimane in attesa di ulteriori disposizioni da parte della Dirigente Scolastica.

Il Direttore SGA – Cinzia Atticciati

Piano Straordinario Personale ATA del DSGA: Lavoro in presenza e Lavoro Agile

IL DIRETTORE DSGA Vista la Direttiva Straordinaria del Dirigente Scolastico del 10 marzo 2020
Considera prevista l’attivazione di una prestazione lavorativa in modalità LAVORO AGILE (SMART WORK) che potrà essere concessa dal Dirigente Scolastico, eventualmente anche ricorrendo a turnazioni del personale, a partire dalla data odierna e fino al 3 aprile, con possibilità di proroga a seguito di appositi successivi provvedimenti;
il lavoro svolto dal personale Assistente Amministrativo e Tecnico che richiede di fruire di modalità di lavoro agile dovrà risultare gestibile a distanza;

In ottemperanza alla nota prot. U0000323 del 10 marzo 2020 e in relazione alla circolare ns prot. n. 2073 del 9 marzo 2020 relativa alla prestazione di lavoro agile,

Gli Assistenti amministrativi:
effettueranno la prestazione lavorativa con modalità lavoro agile, a turnazione, al di fuori dalla propria abituale sede di lavoro presso la Sua abitazione ovvero altro luogo privato di sua pertinenza diverso dalla sua abituale abitazione, con esplicito divieto di locali pubblici o aperti al pubblico, circa il quali dovrà dare, tempo per tempo, preventiva informativa al DSGA secondo il proprio ordinario orario d’ufficio.

Gli assistenti tecnici:
provvederanno in presenza a turnazione, alla manutenzione del laboratorio di loro pertinenza assicurando nei casi previsti la salvaguardia dei materiali deperibili, supportando altresì l’istituzione scolastica nell’applicazione di forme di interazione a distanza

il dipendente in lavoro agile deve dichiarare di disporre, presso il proprio domicilio, di tutta la strumentazione tecnologica adeguata a svolgere il proprio compito e deve poter garantire la reperibilità telefonica nell’orario di servizio; le prestazioni lavorative in formato agile dovranno essere misurabili e quantificabili.

La prestazione lavorativa svolta sarà rendicontata attraverso un report che il lavoratore avrà cura di far pervenire presso l’ufficio di servizio entro il lunedì della settimana successiva lavorata. L’attività svolta in lavoro agile non dà diritto a prestazioni di lavoro straordinario, comporta il riconoscimento di alcun trattamento di missione ovvero di qualsivoglia altra indennità comunque connessa alla Sua nuova temporanea allocazione. Verificati periodi di ferie non godute, relative all’anno scolastico precedente, Il Direttore SGA organizza i servizi essenziali degli uffici e dei laboratori

INFORMATIVA SUI RISCHI GENERALI E SPECIFICI PER IL LAVORATORE CHE SVOLGE LA PRESTAZIONE IN LAVORO AGILE 

PIANO DELLE ATTIVITÀ TEMPORANEO La Circolare qui

Contingente minimo personale ATA: Nuove disposizioni organizzative in attuazione della Nota MIUR 297 dell’8/3/2020 esplicativa del DPCM dell’ 8/3/2020

A tutto il personale ATA: Nuove disposizioni organizzative in attuazione della Nota MIUR 297 dell’8/3/2020 esplicativa del DPCM dell’ 8/3/2020

con riferimento al personale Collaboratore scolastico, a rettifica delle precedenti circolari organizzative, attiva il contingente minimo consistente in n. 2 unità per il solo plesso di Via Montesanto (a partire da domani il plesso di Via Marrucci verrà nuovamente chiuso), come stabilito dalla Contrattazione d’Istituto secondo la seguente turnazione quotidiana:

– martedì 10 marzo: ore 7:00/13:00 Terranova Catia ore 8:00/14:00 Iannarella Angela
– mercoledì 11 marzo: ore 7:00/13:00 Bandini Marco ore 8:00/14:00 La Torre Giuseppe
– giovedì 12 marzo: ore 7:00/13:00 Simoncini Laura ore 8:00/14:00 Giannoni Tiziana
– venerdì 13 marzo: ore 7:00/13:00 Esposito Maria Rosaria ore 8:00/14:00 Nassi Paola
– sabato 14 marzo: ore 7:00/13:00 Rende Maria ore 8:00/14:00 Nannini Rossella

Per quanto concerne gli Assistenti Amministrativi e Tecnici si precisa che per agevolare la scelta del lavoro agile, l’istituzione scolastica potrà fornire p.c. in comodato d’uso. Si ribadisce, inoltre, che il personale che NON richieda la modalità di Lavoro Agile, deve attenersi a tutte le regole di sicurezza anti-Coronavirus finora dettate dalle autorità competenti, compresa, in particolare, la distanza minima tra le persone. A tal proposito si ricorda che possono essere utilizzati tutti i locali della scuola per poter lavorare in solitaria.

Il Dirigente scolastico Prof.ssa Anna Tiseo – La Circolare qui: circolare contingente minimo

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE SUSSEGUENTI ALLA NOTA MIUR 279 dell’8 marzo 2020: Lavoro agile

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE SUSSEGUENTI ALLA NOTA MIUR 279 dell’8 marzo 2020

Il Dirigente scolastico, in adempimento della nota MIUR 279 dell’8 marzo 2020, per cui “i dirigenti scolastici organizzano le attività necessarie concernenti l’amministrazione, la contabilità, i servizi tecnici e la didattica, avvalendosi prevalentemente (per quanto possibile) della modalità a distanza, secondo le modalità semplificate previste dalla Nota 6 marzo 2020, n. 278”, gli assistenti amministrativi e gli assistenti tecnici sono invitati a presentare istanza al Dirigente scolastico di lavoro agile, dichiarando di disporre, presso il proprio domicilio, di tutta la strumentazione tecnologica adeguata a svolgere il proprio compito e deve poter garantire la reperibilità telefonica nell’orario di servizio. In caso di numerose richieste di lavoro agile, il Dirigente scolastico privilegerà nella concessione i soggetti portatori di patologie che li rendono maggiormente esposti al contagio, coloro che si avvalgono dei servizi pubblici di trasporto per raggiungere la sede lavorativa e i lavoratori sui quali grava la cura dei figli a seguito della sospensione dei servizi dell’asilo nido e delle scuole dell’infanzia. In ogni caso, come già disposto in via d’urgenza a partire dal giorno 5 marzo u.s., l’organizzazione sarà volta a garantire solo l’attività essenziale, adottando in proposito ogni forma di flessibilità. Per quanto concerne il personale docente, la presenza nelle istituzioni scolastiche è strettamente correlata alle eventuali esigenze connesse alla attività didattica a distanza. Dunque si richiede al personale docente che intenda recarsi a scuola per tali motivi di concordare la propria presenza a scuola con il Dirigente scolastico solo dopo aver cercato di risolvere le problematiche con l’animatore digitale. La Circolare: Disposizioni organizzative

Rettifica a circolare n. 95 (Rimodulazione servizio personale ATA)

Rettifica a Circolare N. 95 (Rimodulazione servizio Personale ATA)

Si comunica che a partire dal 07/03/2020 la sede di Via Marrucci rimarrà aperta al mattino solo per l’accesso esclusivo agli assistenti tecnici per motivi di manutenzione dell’assetto informatico in presenza di un collaboratore scolastico
IL DIRIGENTE SCOLASTICO – Anna Tiseo

Rimodulazione servizio personale ATA

Rimodulazione servizio personale ATA
In considerazione della sospensione delle attività didattiche prevista da DPCM del 4 marzo 2020 fino al 15 marzo 2020, il servizio del personale ATA sarà rimodulato come segue:
Tutto il personale effettuerà servizio nel plesso principale e nell’edificio principale di via Montesanto, 1; il plesso di Via Marrucci e l’edificio del liceo artistico di via Montesanto saranno chiusi.
– E’ sospesa la turnazione e tutti effettueranno il servizio in orario antimeridiano (7,30/8,00 –
13,30/14,00). Verranno concesse con maggiore facilità, previo sempre accordo con il dsga, ferie pregresse o ferie relative al presente anno scolastico ovvero permessi brevi da recuperare al personale che intenda usufruirne. Circolare Personale ATA